sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Finanziaria: ancora stop all’Ars. Polemiche tra Faraone e Ardizzone sui maxi stipendi

26-06-2014 14:29

antonioloverde

Cronaca, Ars, crocetta, sicilia catania, stipendi, ardizzone, regione, Forestali, export, Brusca, Ustica,

Finanziaria: ancora stop all’Ars. Polemiche tra Faraone e Ardizzone sui maxi stipendi

Maggio (PD), si affronti nodo rapporti tra partito e Crocetta prima della finanziaria

 

okokoko-.jpg


 



di Antonio Lo Verde





 



Con una finanziaria che accumulerà ritardi per il varo definitivo, in commissione Bilancio arriverà dopo il 4 luglio, Rosario Crocetta si trova ancora coinvolto nell’ingorgo che il suo partito vive attorno al sostegno al suo governo. Ancora ieri il gruppo parlamentare del Partito Democratico si è riunito all’Ars e i messaggi fatti arrivare al governatore sono molto chiari. Nelle parole di Mariella Maggio c’è tutto il patos che riguarda il rapporto tra il Pd e Crocetta. “Prima che si affronti la Finanziaria, ritengo necessario che il Pd venga coinvolto in un confronto costruttivo con il Governo per sciogliere i nodi relativi al ruolo del Partito democratico all'interno della maggioranza. Una parte del Pd non può stare fuori dal confronto”. L’ex segretaria regionale della Cgli, oggi parlamentare Pd, aggiunge:  “il punto, in questo momento cruciale per la Sicilia, non è andare all'opposizione poiché non si risolvono i problemi con un ripiegamento sterile sull'Aventino. Per risolvere i problemi dell'Isola occorre innanzitutto risolvere la questione relativa al rapporto fra i democratici e Crocetta e quindi definire il ruolo del Pd all'interno della maggioranza e del governo". Con uno sguardo rivolto alla finanziaria Ter, Maggio dice: “la discussione sulla manovra economica, che non è affatto di poco conto, deve costruire percorsi virtuosi per dare risposte alle tante emergenze che attanagliano la Sicilia”. E mentre Crocetta sembra voler sviare il tema del confronto interno del Pd con attacchi all’indirizzo dell’Ars sul taglio degli stipendi che ieri Palazzo dei Normanni ha regolamentato adeguandosi al decreto Renzi ed alla soglia di 240 mila euro annui, mentre Crocetta voleva una soglia di 160 mila, oggi è il presidente del parlamento siciliano Giovanni Ardizzone a rispondere al governatore. "Le parole del Presidente Crocetta secondo cui gli stipendi dei dipendenti Ars sono tra i più alti d'Italia sono una enormita' che viene smentita dai fatti. Ricordo che proprio il decreto Renzi prevede il tetto massimo per i dirigenti statali di 240 mila euro. Quindi perchè dovrebbe essere Palazzo dei Normanni ad avere gli stipendi più alti?". "Mi auguro – aggiunge Ardizzone - che la cortina fumogena diradi presto per potere finalmente affrontare i veri problemi della Sicilia...". Ma al presidente dell’Ars replica per il Pd il componente della segretaria nazionale Davide Faraone. “Certo e' che per il presidente Giovanni Ardizzone il segretario generale dell'Assemblea siciliana e' giusto che guadagni quanto il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano: lo ringraziamo, per questo. Ritengo che il Pd debba imporre tagli giusti per una vera spending review". 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER